
Le Regole Incoterms® – INternational COmmercial TERMS – sono termini contrattuali, codificati dalla Camera di Commercio Internazionale, che identificano in maniera chiara la ripartizione tra venditore e compratore delle obbligazioni, dei rischi e delle spese connesse alla consegna della merce.
Gli Incoterms® disciplinano nello specifico chi, tra le due parti contrattuali, debba stipulare il contratto di trasporto della merce e l’eventuale assicurazione fino al luogo convenuto; chi si debba far carico delle incombenze relative allo sdoganamento all’esportazione e all’importazione; individuano, inoltre, dove e quando avviene la consegna della merce, il momento del trasferimento dei rischi di danni alla merce dal venditore al compratore e ogni altra spesa relativa alla consegna della merce.
Le Regole Incoterms® rappresentano uno standard riconosciuto a livello globale e vengono inserite nei contratti nazionali e internazionali, offrendo un punto di riferimento certo per importatori, esportatori, avvocati, trasportatori e assicuratori che lavorano nel mondo del commercio internazionale.
Franco Fabbrica
Ex Works
Franco Vettore
Free Carrier
Franco lungo bordo
Free alongside ship
Franco a bordo
Free on board
Costo e nolo
Cost and freight
Costo, assicurazione e nolo
Cost, insurance and freight
Trasporto pagato fino a …
Carriage paid to …
Trasporto e ass. pagati fino a …
Carriage and insurance paid to…
Reso terminal
Delivered at terminal
Reso non sdoganato
delivered at place
Reso sdoganato
Delivered duty paid
EXW
Franco Fabbrica
Ex Works
“Franco Fabbrica” significa che il venditore effettua la consegna mettendo la merce a disposizione del compratore nei propri locali o in altro luogo convenuto (stabilimento, fabbrica, magazzino, etc). Il venditore non ha l’obbligo di caricare la merce sul veicolo di prelevamento, né di sdoganarla all’esportazione, nel caso in cui tale sdoganamento sia previsto.
FCA
Franco Vettore
Free Carrier
significa che il venditore effettua la consegna rimettendo la merce al vettore o ad altra persona designata dal compratore nei propri locali o in altro luogo convenuto. Si raccomanda alle parti di specificare il più chiaramente possibile il punto nel luogo di consegna convenuto, poiché il risciho passa al compratore in tale punto. Ove le parti desiderino che la merce sia consegnata nei locali del venditore, esse devono indicare l’indirizzo di tali locali quale luogo di consegna convenuto. Se, invece, le parti desiderano che la merce sia consegnata in altro luogo, esse devono indicare un diverso, specifico luogo di consegna. FCA richiede che il venditore, se il caso, sdogani la merce all’esportazione.
FAS
Franco lungo bordo
Free alongside ship
La presente regola può essere utilizzata esclusivamente in caso di trasporto marittimo o per vie d’acqua interne. “Franco Lungo Bordo” significa che il venditore effettua la consegna mettendo la merce sottobordo della nave (ad es. su una banchina o una chiatta) designata dal compratore nel porto d’imbarco convenuto. Il rischio di perdita o di danni alla merce passa quando la merce è sottobordo della nave ed il compratore sopporta tutte le spese da tale momento in avanti. Si raccomanda alle parti di specificare il più chiaramente possibile il punto di caricazione nel porto d’imbarco convenuto, poiché le spese ed i rischi fino a tale punto sono a carico del venditore e tali spese e gli oneri di movimentazione connessi possono variare a seconda degli usi del porto. Se la merce è containerizzata, è d’uso per il venditore consegnare la merce al vettore al terminal e non sottobordo della nave. In tali situazioni, la regola FAS risulterebbe inappropriata e si dovrebbe utilizzare la regola FCA.
FOB
Franco a Bordo
Free on board
CFR
Costo e nolo
Cost and Freight
CIF
Costo, assicurazione e nolo
Cost, insurance and freight
CPT
Trasporto pagato fino a…
Carriage paid to…
CIP
Trasporto e ass. pagati fino a…
Carriage and insurance paid to…
DAT
Reso al terminal
Delivered at terminal
DPU
Reso non sdoganato
Delivered at place
significa che il venditore effettua la consegna mettendo la merce a disposizione del compratore sul mezzo di trasporto di arrivo pronta per la scaricazione nel luogo di destinazione convenuto. Il venditore sopporta tutti i rischi connessi al trasporto della merce al luogo convenuto. Si raccomanda alle parti di specificare il più chiaramente possibile il punto nel luogo di destinazione convenuto, poiché i rischi fino a tale punto sono a carico del venditore. DAP richiede che il venditore, se il caso, sdogani la merce all’esportazione ma NON all’importazione nel Paese terzo.
DDP
Reso sdoganato
Delivered duty paid